Come collegare i tuoi post di Instagram sul tuo blog e sul tuo sito WordPress?
Se gestisci e curi con costanza il tuo profilo IG collegato al tuo blog questa guida ti sarà sicuramente utile e ti fornirà gli strumenti necessari per promuovere con facilità e gratuitamente il tuo canale social preferito.
In più, incorporando Instagram sul tuo blog WordPress avrai più probabilità di acquisire nuovi follower e di promuovere i tuoi post senza dover ricorrere per forza alle campagne a pagamento.
D’altronde sappiamo bene come sia sempre più difficile crescere in modo organico sul popolare social di proprietà di Meta e allo stesso tempo dobbiamo riconoscere che quasi 40 milioni sono gli utenti di Instagram solo in Italia nel 2022, secondo Statista. Questi sono dati destinati a crescere ancora nei prossimi anni, quindi perché non sfruttarli a nostro vantaggio?
Inoltre incorporare i tuoi post e il tuo feed di Instagram ti permetterà di rendere più curato e ricco il tuo sito WordPress.
Potrebbe interessarti anche:
Ci sono diversi metodi per collegare il social al tuo blog: puoi infatti decidere di incorporare soltanto uno o più post a tua scelta oppure tutto il feed. Nel primo caso ti aiuterò a farlo manualmente, nel secondo utilizzerai un plugin.
Dai, iniziamo!
Incorporare un post di Instagram sul tuo blog
Iniziamo dai singoli post.
Puoi scegliere questa strada quando vuoi mettere in evidenza un post di tendenza all’interno di un articolo, oppure il post specifico che si riferisce all’articolo del tuo blog. Puoi anche decidere di seguire questa strada quando vuoi attirare l’attenzione su un post IG in particolare da inserire nella barra laterale, ad esempio, o in qualsiasi altra sezione apposita del tuo sito.
Ci sono diversi metodi per incorporare uno o più post sul tuo blog, vediamoli insieme e poi sarai tu a decidere quale soddisfa le tue esigenze.
Collegare un post con “Incorpora”
Questo è il metodo classico e da sempre utilizzato per inserire con facilità uno o più post sul tuo sito. In questo caso, dovrai prima di tutto aprire Instagram ed effettuare il login da desktop e non da cellulare.
Una volta entrato sul tuo profilo IG, apri il post che vuoi incorporare e clicca sui 3 puntini che vedrai in alto a destra accanto alla tua immagine del profilo.
Ti si aprirà una finestra con diverse voci, la penultima è proprio “Incorpora”. Sceglila e ti verrà mostrato un codice per l’incorporamento.
Non ti preoccupare, anche se ti sembra arabo non serve che tu abbia dimestichezza con la programmazione ma ti basterà copiare l’intero codice cliccando sul pulsante blu “Copia codice di incorporamento.”
In questa fase, puoi anche decidere di non includere la didascalia, cioè il testo che avrai scritto per accompagnare il post, semplicemente togliendo la spunta dalla casella apposita.
Ora che hai copiato il codice di incorporamento, accedi alla dashboard del tuo blog o del tuo sito WordPress e vai nella sezione in cui vuoi incorporare il tuo post.
Perché l’operazione riesca, dovrai inserire il codice fornito da Instagram utilizzando la modalità HTML. Non è affatto difficile visto che WordPress ti agevola in questa direzione.
Se vuoi incorporare il post in un articolo del blog, ti basterà aggiungere il blocco “Html personalizzato” dall’editor visuale. Se non lo trovi subito, cercalo nel riquadro apposito per la ricerca.
NOTA: Purtroppo il blocco “Incorpora”, nativo di WordPress e pensato proprio per agevolare gli incorporamenti di questo tipo, non funziona né con Instagram né con Facebook. L’unica soluzione per utilizzare manualmente il codice di incorporamento e visualizzare il post è quello che ti ho appena descritto, oppure puoi aiutarti con un plugin apposito.
A questo punto, incolla l’intero codice copiato da Instagram negli appunti.
Ecco il risultato:
Se invece preferisci incorporare il tuo post in un’altra parte del tuo sito, come nella barra laterale ad esempio, o nel footer, la procedura è simile ma dovrai prima aprire la sezione “widget” del tuo sito WordPress e incollare lì il codice scegliendo il widget “HTML personalizzato”.
E se volessi incorporare un reel o una storia?
Per incorporare un reel sul tuo sito basta seguire la medesima procedura che ti ho spiegato per i post, quindi sempre utilizzando Instagram da un computer e cliccando sui 3 puntini in alto a destra.
Un altro discorso, invece, è incorporare una storia.
Purtroppo in questo caso, se proprio hai necessità di collegare una storia in evidenza sul tuo blog, dovrai accontentarti di fare qualche passaggio in più.
Puoi scegliere se convertire la tua storia in un Reel, e così poter seguire la procedura di cui abbiamo parlato qui sopra, oppure utilizzare il link diretto alla storia.
In entrambi i casi, questa volta, dovrai procedere dal tuo telefono.
Apri la storia che vuoi incorporare e tocca i 3 puntini che vedrai in basso a destra. Da qui scegli il percorso che ritieni migliore: se la converti in reel, potrai incorporarla sul tuo blog come fosse un post, altrimenti otterrai un link cliccabile e condivisibile.
Incorporare un post di Instagram con il QR Code
Se non hai voglia di perdere tempo copiando e incollando il codice di incorporamento, puoi scegliere di inserire sul tuo sito il QR Code che IG ti mette a disposizione per ogni singolo post.
In questo caso, potrai utilizzare anche il tuo telefono ma il risultato finale non sarà uguale a quello che abbiamo appena visto con il codice di incorporamento.
Apri il post di IG che hai scelto da cellulare e tocca i soliti 3 puntini in alto a destra. Vedrai che dalla tendina visualizzata ci sarà l’opzione “codice QR” e selezionala.
Ora potrai scegliere anche il colore del tuo QR Code e salvarlo nelle foto del tuo telefono.
A questo punto, avrai un’immagine che potrai inserire, come qualsiasi altra immagine, sul tuo blog. In più, potrai decidere se utilizzarla anche su altri social, se inviarla come messaggio, o addirittura stamparla.
Inserire un post IG tramite link
In questo caso, avrai semplicemente l’url del tuo post e di conseguenza potrai indirizzare al tuo post come fosse un link qualsiasi.
Non è certo la stessa cosa che visualizzare il post incorporato, ma ha il vantaggio di essere un modo veloce e alla portata di tutti per collegare un’immagine o un testo al tuo post IG, oppure di inviarlo rapidamente tramite la tua newsletter e altre app di messaggistica.
Per ottenere il link, clicca sempre sui 3 puntini in alto a destra del tuo post se utilizzi un computer o toccali dal tuo smartphone.
Dalla finestra che ti appare, scegli “Copia link”. In questo modo avrai il link che rimanda direttamente al post specifico su Instagram: non ti resta che incollarlo dove preferisci sul tuo blog, come qualsiasi altro link.
Incorporare l’intero feed di Istagram su WordPress
Per incorporare il tuo profilo IG e quindi l’intero feed sul tuo blog dovrai essere tu il proprietario o l’amministratore dell’account, mentre per incorporare uno o più post non avevi bisogno né delle credenziali di accesso ad un profilo né di esserne il proprietario.
Per incorporare Instagram sul tuo blog WordPress dovrai installare un plugin dedicato. Ce ne sono diversi che fanno al caso nostro, io ho scelto Social Feed Gallery per questo articolo.
Tieni presente che, a causa delle modifiche frequenti all’API di Instagram, non tutti i plugin funzionano correttamente o non sono stati aggiornati. Quindi, prima di installare un plugin che colleghi il tuo profilo IG al tuo blog WordPress, assicurati che sia curato dagli sviluppatori e aggiornato anche di recente.
Ti potrebbe interessare anche:
Come quasi tutti i plugin di WordPress, anche Social Feed ha una versione gratuita e una premium con maggiori funzionalità, tra cui l’assistenza. La versione free comunque ti permette di incorporare con un minimo di personalizzazione il tuo feed IG su WordPress.
Installa il plugin seguendo la procedura classica, quindi o scaricando il plugin sul tuo computer per poi caricarlo sul tuo sito WordPress oppure installandolo direttamente dalla sezione plugin del tuo pannello di amministrazione.
Quindi attivalo, e dalla barra di sinistra del tuo blog selezionalo per iniziare la procedura di collegamento del tuo WordPress con il tuo account Instagram. Puoi seguire la procedura dettagliata che trovi sul sito degli sviluppatori del plugin.
Per collegare l’account, dovrai avere una pagina Facebook collegata al tuo profilo Instagram di cui vuoi mostrare il feed sul tuo sito. Ti verrà infatti chiesto per prima cosa di loggarti a Facebook e di selezionare quali profili sia Fb che IG incorporare.
Una volta conclusa l’operazione, vai nella tab “feed” per gestire e personalizzare il layout che avrà il tuo profilo Instagram sul tuo blog, ricordando naturalmente che alcune personalizzazioni sono riservate alla versione premium.
Ora non ti resta che copiare lo shortcode che troverai una volta salvate le modifiche, e incollarlo dove preferisci sul tuo blog. Se utilizzi i blocchi WordPress, ti consiglio di scegliere sempre “HTML personalizzato” per incollare il tuo shortcode, perché non sempre il blocco per il codice funziona.
Ora puoi ammirare il tuo feed sul tuo blog!
Conclusione
Come avrai visto, non è difficile incorporare il tuo feed o anche solo un post Instagram sul tuo blog.
Ricorda di seguire il plugin installato per il tuo feed in modo da sapere quando è il momento di aggiornarlo o anche per ovviare ad eventuali criticità dovute alle frequenti modifiche di tutti i social Meta.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, fammi sapere nei commenti se hai scelto di incorporare solo un post o tutto il feed di Instagram!
Devi realizzare il tuo sito WordPress o hai bisogno di assistenza con il tuo sito già online? Contattami!
Ciao! Sono Silvia Cossu e sono una libera professionista di Trieste, titolare di Grafica Cossu. Mi occupo di comunicazione online e digital marketing, grafica e realizzo siti web.
Lavoro e vivo a Trieste ma offro i miei servizi anche a distanza.
Amo scrivere sul mio Blog: penso gli articoli mentre passeggio, li scrivo di getto ma li rileggo mille volte, cerco immagini anche per ore e provo a migliorarli anche dopo la pubblicazione. Fatti un giro e lasciami un commento!