Oggi voglio rispondere ad una richiesta che in molti mi avete fatto: come creare una comunicazione visiva efficace senza ricorrere a programmi professionali? Come creare immagini accattivanti per i social o per il blog?
Ho pensato quindi di aiutarti con un video a creare le immagini per i tuoi canali social o per gli articoli del tuo blog in modo semplice e veloce. Utilizzeremo infatti un programma in parte gratuito che forse conoscerai già perché è abbastanza popolare: Canva.
Canva è una piattaforma online pensata appositamente per chi non ha grandi competenze di design né i programmi adatti per creare delle grafiche professionali.
Ha una versione gratuita e una a pagamento. La versione gratuita può essere sufficiente per avere a disposizione tutti gli strumenti che ti saranno necessari per creare le tue immagini con una certa frequenza anche quotidiana.
Tuttavia ricorda che per rielaborare immagini particolarmente complesse, per creare immagini vettoriali o per il fotoritocco avrai comunque bisogno di un programma professionale e con licenza.
Ti segnalo anche questi articoli correlati che sono sicuramente di tuo interesse:
- Come creare la grafica per i tuoi canali social
- Creare un template con Illustrator
- Come creare una palette di colori per il tuo Brand
- Come creare il tuo logo
Per seguire questo video e mettere quindi in pratica quello che vedi dovrai avere un account sulla piattaforma di Canva. Non dimenticare di scrivere la tua opinione nei commenti!
Puoi visualizzare il video qui sotto solo se hai abilitato i cookie su questo sito!
Perché utilizzare Canva
Se leggi questo tutorial saprai già quanto sia importante avere immagini di qualità da condividere online.
D’altronde comunicare con le immagini è un modo creativo ed immediato per far comprendere il tuo messaggio e, nel mondo del web, è sicuramente la strategia giusta per distinguersi.
L’abbiamo già detto in altri articoli, le persone sono più predisposte ad apprendere e ricordare attraverso le immagini rispetto ad un contenuto fatto solo di testo e parole.
Sebbene io utilizzi per il mio lavoro programmi di grafica professionali e con licenza, so bene che non tutti hanno le competenze per utilizzarli e la possibilità di aver accesso a questi programmi (e non ne hanno nemmeno voglia, perché magari svolgono un altro lavoro).
Per immagini semplici ma allo stesso tempo gradevoli Canva può essere una soluzione veloce e alla portata di tutti.
Canva ha diversi vantaggi interessanti per chi ha bisogno di creare con una certa frequenza i propri contenuti visivi:
- offre moltissimi modelli già pronti che puoi personalizzare e declinare secondo la tua linea grafica e le tue preferenze;
- ha già le dimensioni ottimali per i tuoi post sui social, ti basterà selezionare il social media di destinazione e la tipologia di post e allo stesso tempo, se non sei soddisfatta/o, potrai inserire tranquillamente le tue dimensioni personalizzate;
- ti mette a disposizione diverse foto, icone, illustrazioni e forme per creare da zero le tue immagini e migliorare i tuoi post;
- ti permette di salvare direttamente sulla piattaforma le immagini create per un eventuale riutilizzo o per rifinirle in un secondo momento;
- ti offre anche l’opportunità di condividere subito le tue immagini sui social.
Hai provato Canva? Condividi la tua esperienza lasciando un commento!
Ciao! Sono Silvia Cossu e sono una libera professionista di Trieste, titolare di Grafica Cossu. Mi occupo di comunicazione online e digital marketing, grafica e realizzo siti web.
Lavoro e vivo a Trieste ma offro i miei servizi anche a distanza.
Amo scrivere sul mio Blog: penso gli articoli mentre passeggio, li scrivo di getto ma li rileggo mille volte, cerco immagini anche per ore e provo a migliorarli anche dopo la pubblicazione. Fatti un giro e lasciami un commento!
Il tuo stile semplice nella prosa danno efficacia maggiore ai tuoi messaggi. Complimenti
Ciao Vincenzo, grazie! Sei riuscito a sfruttare Canva come desideravi? 🙂
Ciao Silvia, sarei intenzionata a comprare la versione Pro dell’applicazione Canva, vorrei sapere se è possibile creare delle immagini utilizzando loghi che mette a disposizione Canva per poi rivenderle ad esempio su etsy, grazie mille
Ciao Jessica, grazie per il tuo commento. Se crei con Canva dei template da zero, quindi progettati da te utilizzando l’applicazione, puoi rivenderli come template di tua proprietà. Devi però assicurarti di non utilizzare i modelli messi a disposizione da Canva, neppure se hai acquistato il piano a pagamento, perché rimangono comunque di proprietà di Canva. Stesso discorso per quanto riguarda immagini o altra grafica con licenza: la licenza, di solito, la acquisti tu ma chi acquista da te avrà bisogno di un’altra licenza per poter utilizzare le immagini. Puoi fare riferimento al supporto di Canva per maggiori approfondimenti: https://support.canva.com/legal/terms-of-use/selling-canva-templates/